tralice
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tralice

Il lemma tralice

Definizioni

Definizione di Treccani

tralice
(diffuso ma err. tràlice) [lo stesso etimo di traliccio, ma il rapporto semantico non è chiaro], tosc. – si usa solo nella locuz. avv. in tralice (meno com. di t.), di traverso, obliquamente, lungo la diagonale: andare di t.; tagliare in t.; fuori di toscana è nota soprattutto l’espressione guardare in t., guardare di sottecchi: paolo guardava, timido, in tralice (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tralice
[tra-lì-ce] Solo nelle locc. avv. in tralice, di tralice, obliquamente, di traverso: camminare, andare in t.; tagliare una stoffa in t.
|| guardare in tralice, di sottecchi, tra le ciglia



Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tralice
[tra-lì-ce]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. trilīce(m); cfr. traliccio.

Termini vicini

tralìccio tràlcio tralatìzio tralasciare tràino training trainer trainare tràina trailer traiettòria traiettare tràgula traguardo traguardare trago tragitto tragittare tragicommèdia tragicòmico tràgico tragicità traghétto traghettatóre traghettare traghettaménto tragétto tragèdo tragediògrafo tragediante tralignare tralùcere tram trama tramàglio tramagnino tramandare tramare trambasciare trambustìo trambusto tramendùe tramenìo tramescolare tramésso tramestìo traméttere tramèżża trameżżaménto trameżżare trameżżatura trameżżino tramèżżo tramìner tramìte tramòggia tramoggiàio tramontana tramontanata tramontano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib