tram
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tram

Il lemma tram

Definizioni

Definizione di Treccani

tram
s. m. [dall’ingl. tram, voce di origine incerta]. – veicolo per il trasporto di passeggeri che si muove su rotaie, utilizzando in passato la trazione animale (tram a cavalli) e oggi motori elettrici di grande potenza alimentati, per mezzo di prese di corrente a pantografo, ad archetto, ecc., da una linea aerea di contatto: prendere il t.; salire sul t.; è vietato scendere dal t. in corsa; i binarî del t.; la fermata del t.; i biglietti del t.; perdere il t., arrivare in ritardo per prendere una corsa, e fig. perdere una buona occasione. sempre in senso fig., è com. nell’uso pop., l’espressione attaccarsi al tram, soprattutto in frasi esortative (attàccati al tram, si attacchi al tram!), come invito ironico o polemico ad arrangiarsi e rassegnarsi quando non si può, non si sa o non si vuole, affrontare e risolvere una situazione difficile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tram

s.m. inv.
Vettura a trazione elettrica che corre su rotaie, spec. sulla carreggiata stradale, per il trasporto pubblico urbano o interurbano a corto raggio: prendere, aspettare, perdere il t.; la fermata del t.
|| Complesso delle linee, degli impianti, delle vetture che costituiscono tale mezzo di trasporto: la città non ha ancora il t.
|| tram a cavalli, vettura a trazione animale, in uso tra ottocento e primo novecento
|| fig., fam. attàccati al tram!, espressione scortese o scherzosa rivolta a qualcuno per manifestare la propria indifferenza nei confronti dei suoi problemi, invitandolo ad arrangiarsi
|| perdere il tram, perdere l'occasione propizia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tram

veicolo a trazione elettrica circolante su rotaie, usato come mezzo di trasporto pubblico cittadino: prendere il tram; salire sul tram |perdere il tram, (fam.) perdere una favorevole occasione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. tram, abbr. di tramway (car), propr. ‘(vettura) da strada con rotaie’; cfr. tranvia.

Termini vicini

tralùcere tralignare tralice tralìccio tràlcio tralatìzio tralasciare tràino training trainer trainare tràina trailer traiettòria traiettare tràgula traguardo traguardare trago tragitto tragittare tragicommèdia tragicòmico tràgico tragicità traghétto traghettatóre traghettare traghettaménto tragétto trama tramàglio tramagnino tramandare tramare trambasciare trambustìo trambusto tramendùe tramenìo tramescolare tramésso tramestìo traméttere tramèżża trameżżaménto trameżżare trameżżatura trameżżino tramèżżo tramìner tramìte tramòggia tramoggiàio tramontana tramontanata tramontano tramontare tramónto tramortiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib