tramettere
  1. Home
  2. Lettera t
  3. traméttere

Il lemma traméttere

Definizioni

Definizione di Treccani

traméttere
v. tr. [comp. di tra- e mettere] (coniug. come mettere). –
1. forma non com. per frammettere, mettere in mezzo, inserire tra altre cose. nel rifl., intromettersi, fare da intermediario, impicciarsi di fatti altrui; nell’uso ant., anche equivalente di intramettersi nel sign. più generico di occuparsi di qualche cosa.
2. ant. tralasciare, mettere da parte. ◆ part. pass. tramésso, anche come s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tramettere
[tra-mét-te-re] (tramétto; si coniuga come méttere)


a v.tr.
1. non com. mettere in mezzo; frammettere, interporre
2. ant. trasmettere
|| Tralasciare
b v.intr. pronom. traméttersi
non com. mettersi in mezzo; intromettersi, impicciarsi: non trametterti nei miei affari
|| ant. occuparsi, soffermarsi su qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tramettere
[tra-mét-te-re]
coniugato come mettere
a aus. avere
1. (non com.) frammettere, interporre
2. (ant.) trasmettere
3. (ant.) mettere da parte; tralasciare, trascurare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tra- e mettere.

Termini vicini

tramestìo tramésso tramescolare tramenìo tramendùe trambusto trambustìo trambasciare tramare tramandare tramagnino tramàglio trama tram tralùcere tralignare tralice tralìccio tràlcio tralatìzio tralasciare tràino training trainer trainare tràina trailer traiettòria traiettare tràgula tramèżża trameżżaménto trameżżare trameżżatura trameżżino tramèżżo tramìner tramìte tramòggia tramoggiàio tramontana tramontanata tramontano tramontare tramónto tramortiménto tramortire tramp trampolière trampolino tràmpolo tramuta tramutaménto tramutare tramvài tranare trance tranche trància tranciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib