vagire
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vagire

Il lemma vagire

Definizioni

Definizione di Treccani

vagire
v. intr. [dal. lat. vagire] (io vagisco, tu vagisci, ecc.; aus. avere). – di neonati e lattanti, emettere voci di pianto: il bambino continuava a v. nella culla. anche fig., riferendosi alle prime manifestazioni di un fatto (cfr. vagito).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vagire
[va-gì-re] (vagìsco, -sci, -sce, vagiàmo, vagìte, vagìscono; vagènte; vagìto)

v.intr. (aus. avere)
1. di bambino lattante, piagnucolare, emettere lievi suoni di pianto: il piccolo vagisce perché ha fame
2. fig., lett. di cosa, avvenimento, essere alle fasi iniziali, ai primordi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vagire
[va-gì-re]
io vagisco, tu vagisci ecc.
a aus. avere
1. piangere, detto di neonati [+ di, per]: il bimbo vagiva di fame, per la fame
2. (lett.) essere agli inizi, ai primordi, detto di un’arte, una civiltà ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vagīre.

Termini vicini

vaginite vaginismo vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vagheggiare vagheggiamento vagèllo vagare vagante vagale vagabóndo vagabondare vagabondàggio vagabondàggine vaffanculo! vadoso vado vadimonio vademecum vacuumterapìa vacuostato vacuoscòpio vacuometro vacùolo vacuolare vagito vaglia2 vagliare vagliata vagliatóre vagliatrice vagliatura vàglio vago vagolare vagonata vagoncino vagone vagonetto vagonista vagotomia vagotonia vagotonico vaiaio vaiato2 vaio3 vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne val3 valanga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib