vaglia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaglia2

Il lemma vaglia

Definizione

Definizione di Hoepli

vaglia1
[và-glia]

s.f. (solo sing.)
1. pregio, valore intellettuale, morale o materiale, nelle locc. di v., di gran v.: artista, scrittore di v.; uomo di gran v. nel campo amministrativo
2. ant. valore, coraggio, ardire
|| di vaglia, con forza, d'impeto: l'altro non fu cortese: / mi saettò di v. (iacopone)
vaglia2
[và-glia] s.m. inv.
bur nome generico di titolo di credito: v. telegrafico, bancario
|| vaglia cambiario, cambiale
|| vaglia postale, per anton. vaglia, modulo che attesta il diritto di incassare presso un ufficio postale una somma in denaro versata da un'altra persona presso un diverso ufficio postale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di valere.

Termini vicini

vagito vagire vaginite vaginismo vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vagheggiare vagheggiamento vagèllo vagare vagante vagale vagabóndo vagabondare vagabondàggio vagabondàggine vaffanculo! vadoso vado vadimonio vademecum vacuumterapìa vacuostato vacuoscòpio vacuometro vagliare vagliata vagliatóre vagliatrice vagliatura vàglio vago vagolare vagonata vagoncino vagone vagonetto vagonista vagotomia vagotonia vagotonico vaiaio vaiato2 vaio3 vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne val3 valanga valchiria valdese2

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib