vannino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vannino

Il lemma vannino

Definizioni

Definizione di Treccani

vannino
s. m. [der. del lat. hōcque annō «(nato) in quest’anno»; v. uguanno e cfr. avannotto]. – puledro molto giovane (voce della campagna romana): aveva quei movimenti d’eleganza estrema, quasi stonata, che sono dei cuccioli e vannini (E. Cecchi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vannino
[van-nì-no]

s.m.
rom. puledro di un anno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vannino
[van-nì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dial. roman.) cavallo giovane, puledro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. hōcque ănno ‘(nato) in questo anno’; cfr. uguanno.

Termini vicini

vanni vanitóso vanità vanire vanilòquio vanillina vanigliato vanìglia vanificare vanguàrdia vangile vanghettare vanghéggia vangèlo vangelista vangèle vangata vangare vangaiòla vanga vanéssa vanèṡio vanescènte vanerèllo vaneggiare vandeano vàndalo vandalismo vandàlico vanare vano vantaggiare vantàggio vantaggióso vantare vanterìa vanto vanume vànvera vapofórno vaporare vapóre vaporétto vaporièra vaporiżżare vaporiżżatóre vaporiżżatura vaporiżżazióne vaporosità vaporóso var varaménto varano varare varata varcare varco varèa varechina varesino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib