Il lemma variegatura
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        variegatura
 s. f. [der. di variegato]. – l’aspetto di una superficie variegata: la v. di un marmo; nel giardinaggio, sinon. di screziatura; in fitopatologia, sinon. di albicatura.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        variegatura
[va-rie-ga-tù-ra]
1. aspetto di una superficie variamente colorata a macchie, a striature, a strisce irregolari: la v. di certi marmi
2. ciascuna delle macchie, delle striature che colorano una superficie: stoffa a fondo giallo con variegature azzurre
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        variegatura
 [va-rie-ga-tù-ra]
pl. -e
 l’essere variegato; aspetto di cosa variegata: la variegatura del fogliame, del colore.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
variegato varicóso varicocèle varicèlla varice variazióne variatóre variato variare varianza variantìstica variante variabilità variàbile varia varesino varechina varèa varco varcare varata varare varano varaménto var vaporóso vaporosità vaporiżżazióne vaporiżżatura vaporiżżatóre varietà variété varifocale vàrio variolato variòmetro variopinto varismo varistóre vàrmetro varo varròcchio varroniano varva VAS vaṡàio vaṡale vasca vascèllo vaschétta vascolare vascolariżżato vascolariżżazióne vàscolo vascolopatìa vascolóso vaṡe vaṡectomìa vaṡectomiżżare vaṡelina
