varea
  1. Home
  2. Lettera v
  3. varèa

Il lemma varèa

Definizioni

Definizione di Treccani

varèa
s. f. [cfr. lat. mediev. varea, di etimo incerto]. – in marina, parte estrema, affusolata, di un’asta. in partic., l’estremità del pennone delle vele quadre o quella superiore del boma, del picco e dell’antenna delle vele di taglio; le varee sono munite di un risalto (noce), destinato a dare appoggio ai mantigli e, le più grandi, di una cavatoia, per alloggiare una puleggia per la manovra delle scotte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

varea
[va-rè-a]

s.f. (pl. -rèe)
mar estremità di un'asta non verticale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

varea
[va-rè-a]
pl. -ee
(mar.) estremità affusolata di un’asta di veliero: varea del pennone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. varea(m), di etimo incerto.

Termini vicini

varco varcare varata varare varano varaménto var vaporóso vaporosità vaporiżżazióne vaporiżżatura vaporiżżatóre vaporiżżare vaporièra vaporétto vapóre vaporare vapofórno vànvera vanume vanto vanterìa vantare vantaggióso vantàggio vantaggiare vano vannino vanni vanitóso varechina varesino varia variàbile variabilità variante variantìstica varianza variare variato variatóre variazióne varice varicèlla varicocèle varicóso variegato variegatura varietà variété varifocale vàrio variolato variòmetro variopinto varismo varistóre vàrmetro varo varròcchio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib