vasectomia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaṡectomìa

Il lemma vaṡectomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

vaṡectomìa
s. f. [comp. di vaso e ectomia]. – In chirurgia, resezione parziale, o totale, dei dotti deferenti; rappresenta un metodo di sterilizzazione maschile e a tale scopo è stato praticato soprattutto in India nel quadro di un vasto programma di limitazione delle nascite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vasectomia
[va-ṣec-to-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med metodo di sterilizzazione maschile che consiste nel taglio e nella legatura dei dotti deferenti
SIN. vasoresezione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vasectomia
[va-ʃec-to-mì-a]
pl. -e
(med.) intervento chirurgico con cui si tagliano o si legano i dotti deferenti nell’uomo, per renderlo sterile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vaso ed -ectomia.

Termini vicini

vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vaschétta vascèllo vasca vaṡale vaṡàio VAS varva varroniano varròcchio varo vàrmetro varistóre varismo variopinto variòmetro variolato vàrio varifocale variété varietà variegatura variegato varicóso vaṡectomiżżare vaṡelina vaṡellàio vaṡellame vaṡèllo vasistas vaṡo vaṡocostrittóre vaṡocostrizióne vaṡodilatatóre vaṡodilatazióne vaṡomotilità vaṡomotóre vaṡomotòrio vaṡomotricità vaṡopressina vassallàggio vassallàtico vassallésco vassallo vassoiata vassóio vastaṡata vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib