varata
  1. Home
  2. Lettera v
  3. varata

Il lemma varata

Definizioni

Definizione di Treccani

varata
s. f. [der. di varare, inteso nel suo sign. generico di «far scendere in basso»]. –
1. nell’arte mineraria, metodo di abbattimento di grandi quantità di rocce mediante mine collocate entro gallerie che penetrano profondamente negli strati; tale metodo dà un grande rendimento ma produce blocchi irregolari e molti frantumi.
2. Nei cantieri di abbattimento, il distacco e la discesa di una falda di marmo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

varata
[va-rà-ta]

s.f.
1. tecn nelle miniere, abbattimento di grandi masse di minerale per mezzo di mine collocate in profondità nella roccia
|| Nell'industria marmifera, il distacco e la discesa di una falda di marmo
2. estens. grossa mina usata per abbattere rocce di notevoli dimensioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

varata
[va-rà-ta]
pl. -e
1. nelle cave di marmo, il distacco e la discesa di una falda
2. nella tecnica mineraria, sistema per abbattere le rocce per mezzo di mine sistemate negli strati più profondi del terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di varare.

Termini vicini

varare varano varaménto var vaporóso vaporosità vaporiżżazióne vaporiżżatura vaporiżżatóre vaporiżżare vaporièra vaporétto vapóre vaporare vapofórno vànvera vanume vanto vanterìa vantare vantaggióso vantàggio vantaggiare vano vannino vanni vanitóso vanità vanire vanilòquio varcare varco varèa varechina varesino varia variàbile variabilità variante variantìstica varianza variare variato variatóre variazióne varice varicèlla varicocèle varicóso variegato variegatura varietà variété varifocale vàrio variolato variòmetro variopinto varismo varistóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib