varesino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. varesino

Il lemma varesino

Definizioni

Definizione di Treccani

varesino
agg. e s. m. (f. -a). – della città e provincia di varése, in lombardia; appartenente o relativo a varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di varese, molto prolifica e buona produttrice di lana; come sost., abitante, originario o nativo di varese. per indicare il territorio della provincia di varese è usato non il varesino ma il varesotto, che coincide parzialmente con i confini della provincia ma si distingue dalla regione circostante per caratteri geografici proprî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

varesino
[va-re-sì-no]


a agg.
Della città di Varese: industrie varesine
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Varese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

varesino
[va-re-ʃì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Varese
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Varese.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

varechina varèa varco varcare varata varare varano varaménto var vaporóso vaporosità vaporiżżazióne vaporiżżatura vaporiżżatóre vaporiżżare vaporièra vaporétto vapóre vaporare vapofórno vànvera vanume vanto vanterìa vantare vantaggióso vantàggio vantaggiare vano vannino varia variàbile variabilità variante variantìstica varianza variare variato variatóre variazióne varice varicèlla varicocèle varicóso variegato variegatura varietà variété varifocale vàrio variolato variòmetro variopinto varismo varistóre vàrmetro varo varròcchio varroniano varva

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib