Il lemma varistóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        varistóre
 s. m. [comp. di vari(abile) e (resi)store]. – in elettronica, resistore la cui resistenza varia, generalmente in modo non lineare, con l’intensità della corrente che lo percorre.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        varistore
[va-ri-stó-re]
elettr resistenza usata per proteggere apparecchi di commutazione dagli sbalzi di corrente, che varia la propria azione secondo la tensione presente nel circuito
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        varistore
 [va-ri-stó-re]
pl. -i
 resistenza elettrica variabile secondo il valore o la direzione della tensione o della corrente                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dall’ingl. varistor, comp. di to vary ‘variare’ e (resi)stor ‘resistore’, sul modello di transistor.
Termini vicini
varismo variopinto variòmetro variolato vàrio varifocale variété varietà variegatura variegato varicóso varicocèle varicèlla varice variazióne variatóre variato variare varianza variantìstica variante variabilità variàbile varia varesino varechina varèa varco varcare varata vàrmetro varo varròcchio varroniano varva VAS vaṡàio vaṡale vasca vascèllo vaschétta vascolare vascolariżżato vascolariżżazióne vàscolo vascolopatìa vascolóso vaṡe vaṡectomìa vaṡectomiżżare vaṡelina vaṡellàio vaṡellame vaṡèllo vasistas vaṡo vaṡocostrittóre vaṡocostrizióne vaṡodilatatóre vaṡodilatazióne
