varia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. varia

Il lemma varia

Definizioni

Definizione di Treccani

varia
‹vària› s. neutro pl., lat. [sostantivazione dell’agg. varius «vario»]. – cose varie, argomenti e temi varî. in ital. è anche usato come s. f. pl., soprattutto in titoli e intestazioni, o in riferimenti bibliografici: raccogliere le varia di un autore in un volume. v. anche vario, n. 2 b.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

varia
[và-ria]


a s.f. pl.
Insieme di cose di genere diverso, raccolte insieme in un gruppo misto, spec. come denominazione di categoria residuale nelle catalogazioni
b s.f. (solo sing.)
Nel settore librario, sezione che comprende saggistica e narrativa: a natale va molto bene la v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

varia
[và-ria]
cose varie, specialmente come titolo di libri o intestazione di rubriche che trattano argomenti vari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. neutro pl. sost. di varĭus ‘vario’.

Termini vicini

varesino varechina varèa varco varcare varata varare varano varaménto var vaporóso vaporosità vaporiżżazióne vaporiżżatura vaporiżżatóre vaporiżżare vaporièra vaporétto vapóre vaporare vapofórno vànvera vanume vanto vanterìa vantare vantaggióso vantàggio vantaggiare vano variàbile variabilità variante variantìstica varianza variare variato variatóre variazióne varice varicèlla varicocèle varicóso variegato variegatura varietà variété varifocale vàrio variolato variòmetro variopinto varismo varistóre vàrmetro varo varròcchio varroniano varva VAS

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib