Il lemma vaṡellame
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vaṡellame
 s. m. [der. di vaso, vasello]. – quantità, assortimento di vasi e recipienti varî, soprattutto quelli di vetro, cristallo, ceramica, terraglia o metallo pregiato che servono per la mensa (bottiglie, bicchieri, piatti, vassoi, tazze, ecc.): v. da cucina, da tavola; v. d’oro, d’argento; v. decorato, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vasellame
[va-ṣel-là-me]
Complesso di recipienti e stoviglie per la tavola, spec. se di pregio: aveva apparecchiato la tavola col suo miglior v.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vasellame
 [va-ʃel-là-me]
pl. -i
 assortimento di piatti, scodelle ecc. per la cucina e la tavola: vasellame di terracotta, di porcellana                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di vasello.
Termini vicini
vaṡellàio vaṡelina vaṡectomiżżare vaṡectomìa vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vaschétta vascèllo vasca vaṡale vaṡàio VAS varva varroniano varròcchio varo vàrmetro varistóre varismo variopinto variòmetro variolato vàrio varifocale variété vaṡèllo vasistas vaṡo vaṡocostrittóre vaṡocostrizióne vaṡodilatatóre vaṡodilatazióne vaṡomotilità vaṡomotóre vaṡomotòrio vaṡomotricità vaṡopressina vassallàggio vassallàtico vassallésco vassallo vassoiata vassóio vastaṡata vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare vaticinatóre vaticinazióne vaticìnio vatìcino
