vasomotilita
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaṡomotilità

Il lemma vaṡomotilità

Definizioni

Definizione di Treccani

vaṡomotilità
s. f. [comp. di vaso e motilità]. – In fisiologia, l’attitudine dei vasi sanguigni (soprattutto le arterie di piccolo calibro) a variare attivamente il proprio lume, ai fini di una dinamica regolazione del flusso sanguigno nei varî distretti corporei, in rapporto alle esigenze funzionali dei tessuti e al normale mantenimento della pressione arteriosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vasomotilità
[va-ṣo-mo-ti-li-tà]

s.f. inv.
fisiol capacità dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro contraendo o dilatando le strutture muscolari delle loro pareti, allo scopo di regolare il flusso sanguigno nelle varie parti del corpo, la pressione arteriosa e sim.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di vaso e motilità.

Termini vicini

vaṡodilatazióne vaṡodilatatóre vaṡocostrizióne vaṡocostrittóre vaṡo vasistas vaṡèllo vaṡellame vaṡellàio vaṡelina vaṡectomiżżare vaṡectomìa vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vaschétta vascèllo vasca vaṡale vaṡàio VAS varva varroniano varròcchio varo vàrmetro vaṡomotóre vaṡomotòrio vaṡomotricità vaṡopressina vassallàggio vassallàtico vassallésco vassallo vassoiata vassóio vastaṡata vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare vaticinatóre vaticinazióne vaticìnio vatìcino vattelappésca vaudeville ’ve vècchia vecchiàia vecchiardo vecchierèllo vecchiézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib