Il lemma vaṡocostrittóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vaṡocostrittóre
 agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di vaso e costrittore]. – relativo alla vasocostrizione, o che provoca vasocostrizione: effetto v.; azione v.; riflesso v.; farmaco v. o, come s. m., un vasocostrittore.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vasocostrittore
[va-ṣo-co-strit-tó-re]
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
a agg.
farm che provoca costrizione, contrazione, restringimento dei vasi sanguigni
b s.m.
Sostanza o farmaco vasocostrittore
CONT. vasodilatatore
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vasocostrittore
 [va-ʃo-co-strit-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 (med.) si dice di ciò che ha la proprietà di restringere i vasi sanguigni                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di vaso e costrittore.
Termini vicini
vaṡo vasistas vaṡèllo vaṡellame vaṡellàio vaṡelina vaṡectomiżżare vaṡectomìa vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vaschétta vascèllo vasca vaṡale vaṡàio VAS varva varroniano varròcchio varo vàrmetro varistóre varismo variopinto variòmetro vaṡocostrizióne vaṡodilatatóre vaṡodilatazióne vaṡomotilità vaṡomotóre vaṡomotòrio vaṡomotricità vaṡopressina vassallàggio vassallàtico vassallésco vassallo vassoiata vassóio vastaṡata vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare vaticinatóre vaticinazióne vaticìnio vatìcino vattelappésca vaudeville ’ve vècchia
