vastasata
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vastaṡata

Il lemma vastaṡata

Definizioni

Definizione di Treccani

vastaṡata
s. f. [voce sicil., der. di vastaso]. –
1. tipo di farsa popolare in voga a palermo nella seconda metà del sec. 18°, di cui erano protagonisti i vastasi: le sue origini pare debbano essere ricondotte alla fine del medioevo, come rappresentazione buffonesca di giullari e mimi, in sicilia.
2. In Sicilia, azione villana, da vastaso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vastasata
[va-sta-ṣà-ta]

s.f.
teatr farsa popolare palermitana in voga nel settecento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vastasata
[va-sta-ʃà-ta]
pl. -e
tipo di farsa popolaresca fiorita a Palermo nei secoli XVIII e XIX

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del sicil. vastaso.

Termini vicini

vassóio vassoiata vassallo vassallésco vassallàtico vassallàggio vaṡopressina vaṡomotricità vaṡomotòrio vaṡomotóre vaṡomotilità vaṡodilatazióne vaṡodilatatóre vaṡocostrizióne vaṡocostrittóre vaṡo vasistas vaṡèllo vaṡellame vaṡellàio vaṡelina vaṡectomiżżare vaṡectomìa vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare vaticinatóre vaticinazióne vaticìnio vatìcino vattelappésca vaudeville ’ve vècchia vecchiàia vecchiardo vecchierèllo vecchiézza vécchio vecchiòtto vecchiume véccia vecciato veccióne veccióso véce vèda vedènte vedére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib