vasodilatazione
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaṡodilatazióne

Il lemma vaṡodilatazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

vaṡodilatazióne
s. f. [comp. di vaso e dilatazione]. – Nel linguaggio medico, l’aumento di calibro di vasi sanguiferi (con particolare riguardo alle arteriole), dovuto all’azione delle fibre vasomotorie del parasimpatico, che liberano un particolare mediatore, l’acetilcolina, a livello delle fibrocellule muscolari delle pareti vasali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vasodilatazione
[va-ṣo-di-la-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
fisiol dilatazione del calibro di un vaso sanguigno per rilascimento delle fibre muscolari
CONT. vasocostrizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vasodilatazione
[va-ʃo-di-la-ta-zió-ne]
pl. -i
(med.) aumento del calibro dei vasi sanguigni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vaso e dilatazione.

Termini vicini

vaṡodilatatóre vaṡocostrizióne vaṡocostrittóre vaṡo vasistas vaṡèllo vaṡellame vaṡellàio vaṡelina vaṡectomiżżare vaṡectomìa vaṡe vascolóso vascolopatìa vàscolo vascolariżżazióne vascolariżżato vascolare vaschétta vascèllo vasca vaṡale vaṡàio VAS varva varroniano varròcchio varo vàrmetro varistóre vaṡomotilità vaṡomotóre vaṡomotòrio vaṡomotricità vaṡopressina vassallàggio vassallàtico vassallésco vassallo vassoiata vassóio vastaṡata vastaṡo vastità vasto vate vaticanista vaticano vaticinare vaticinatóre vaticinazióne vaticìnio vatìcino vattelappésca vaudeville ’ve vècchia vecchiàia vecchiardo vecchierèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib