vellichio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vellichìo

Il lemma vellichìo

Definizioni

Definizione di Treccani

vellichìo
s. m. [der. di vellicare]. – Vellicamento ripetuto o prolungato, soprattutto in senso soggettivo, cioè la sensazione di solletico provocata sulla cute da lievi e ripetuti contatti mobili, o anche prodottasi in parti esterne o interne del corpo per altre cause (per es., il senso di formicolìo conseguente a disturbi di circolazione o a compressione di un nervo, il pizzicore in gola, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vellichio
[vel-li-chì-o]

s.m. (pl. -chìi)
Prolungato, ripetuto vellicamento
|| Sensazione di lieve solletico: sentiva un v. in gola che lo faceva tossire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vellichio
[vel-li-chì-o]
pl. -ii
il vellicare a lungo, ripetutamente; la sensazione di solletico che ne deriva | (non com.) formicolio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vellicare velleitarismo velleitàrio velleità vèlle velìvolo vèlite velista velino velinismo velinaro velinare velina velifìcio velièro vèlico vèlia velétta velerìa velenóso velenosità veléno velenìfero veléggio veleggiatóre veleggiata veleggiare vèlcro velatura velato vèllo vellóso vellutare vellutata vellutato vellutatrice vellutatura vellutino velluto vélo velóce velocìfero velocìpede velocipedista velocipedìstico velocista velocità velociżżare velocréspo velocròss velòdromo velours vèltro vemènte véna venagióne venale venalità venare venato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib