veliero
  1. Home
  2. Lettera v
  3. velièro

Il lemma velièro

Definizioni

Definizione di Treccani

velièro
agg. e s. m. [der. di vela]. –
1. agg., non com. dotato di vele, che naviga a vela: barca v.; unità veliere; talora col senso di velico: navigazione v.; ant., di bastimento ben corredato di vele, o che veleggia speditamente.
2. s. m. nome generico di tutte le navi (di dimensioni superiori alle semplici imbarcazioni) che vanno a vela, sfruttando il vento come unica forza propulsiva; esistono anche v. con motore ausiliario, da usare in caso di necessità (differenti dal motoveliero che usa indifferentemente i due mezzi di propulsione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

veliero
[ve-liè-ro]


a agg.
Che ha vela o vele, che procede per mezzo di vele
|| ant. ben fornito di vele
b s.m.
Bastimento a vela: un v. a due, a tre alberi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

veliero
[ve-liè-ro]
pl. -i
nave, bastimento a vela |veliero con motore ausiliario, dotato di un motore di piccola potenza da usare in caso di assoluta calma di vento o per le manovre in porto
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.)
1. fornito di vele, che naviga a vela
2. velico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vèlico vèlia velétta velerìa velenóso velenosità veléno velenìfero veléggio veleggiatóre veleggiata veleggiare vèlcro velatura velato velatino velariżżazióne velàrio velare velaménto velame velàio velada velàccio velaccino velaccière véla veilleuse veìcolo veicolare velifìcio velina velinare velinaro velinismo velino velista vèlite velìvolo vèlle velleità velleitàrio velleitarismo vellicare vellichìo vèllo vellóso vellutare vellutata vellutato vellutatrice vellutatura vellutino velluto vélo velóce velocìfero velocìpede velocipedista velocipedìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib