vellutato
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vellutato

Il lemma vellutato

Definizioni

Definizione di Treccani

vellutato
agg. [der. di velluto2]. –
1. che ha l’aspetto, l’apparenza del velluto: tessuto v., stoffe v.; carta v., particolare tipo di carta che, con speciali lavorazioni (spalmata, per es., di olio di lino o colla, e poi cosparsa di polvere di lana o cimatura), assume l’aspetto del velluto o di un tessuto vellutato.
2. estens. e fig. a. che presenta, in superficie, un leggero strato come di peluria fitta, morbida e lucente, che ricorda il velluto come impressione visiva e anche tattile: pèsche v. o dalla buccia v.; foglie v., come quelle dell’altea; petali v., come quelli delle rose, coperti di fitte papille; un cucciolo dal pelo v., le zampe v. dei gatti persiani; pelle v., guance o gote v., soprattutto di ragazzi o di bambini, per sottolineare la liscia morbidezza e la freschezza: aveva ... una pelle bianco-rosata, sottile, v., tenera come un petalo, o come quella di una lattante (c. levi). b. riferito a colore, morbido e caldo come il velluto: un rosso intenso e v.; un bel nero vellutato. c. riferito a vini e liquori di pregio, dal sapore morbido e delicato, che carezza gradevolmente il palato: un barolo, un cognac armoniosamente vellutato. d. salsa v. (dal fr. crème veloutée), una delle quattro «salse madri» della gastronomia internazionale, detta anche salsa bianca: si prepara facendo amalgamare burro e farina in eguale misura a calore moderato, diluendo quindi con brodo di carne bianca e insaporendo con funghi coltivati, sale e pepe bianco; alla fine della cottura viene passata al setaccio. dalla salsa vellutata derivano numerose altre salse bianche (parigina, suprema, ecc.). e. riferito a suoni di tono basso, morbido, armonioso e a volte anche carezzevole: il suono v. della viola d’amore; il canto v. dell’usignolo; una voce v.; parlare con voce v., con tono dolce e suasivo, pur dicendo, magari, cose sgradevoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vellutato
[vel-lu-tà-to] (part. pass. di vellutàre)


a agg.
1. tess sottoposto a vellutatura
|| Che ha la qualità, la morbidezza del velluto: stoffa vellutata; tessuti vellutati
2. estens. che ha l'aspetto del velluto, che è coperto di una peluria simile a quella del velluto: carta da parati vellutata; la buccia vellutata delle pesche
3. estens. liscio e morbido al tatto come velluto: guance vellutate; pelle vellutata
|| vino vellutato, che offre al gusto una sensazione morbida, simile alla sensazione tattile che dà il velluto
4. fig. di colore, che rende all'occhio la morbidezza, la sofficità del velluto: un rosso acceso e v.; un bel nero v.
5. fig. di suono, carezzevole all'orecchio: parlava con voce vellutata
6. gastron salsa vellutata, tipo di besciamella a base di brodo di vitello
b s.m.
ant. tessuto vellutato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vellutato
[vel-lu-tà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che ha le qualità o l’apparenza del velluto: una stoffa vellutata | si dice di organo vegetale coperto da una peluria fitta e morbida che dà l’impressione visiva e tattile del velluto: pesche, foglie vellutate; petali vellutati
2. liscio e morbido come velluto: pelle, guancia vellutata |voce vellutata, armoniosa, flautata
3. di colore, che ha la morbidezza e i riflessi del velluto: nero vellutato

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vellutata vellutare vellóso vèllo vellichìo vellicare velleitarismo velleitàrio velleità vèlle velìvolo vèlite velista velino velinismo velinaro velinare velina velifìcio velièro vèlico vèlia velétta velerìa velenóso velenosità veléno velenìfero veléggio veleggiatóre vellutatrice vellutatura vellutino velluto vélo velóce velocìfero velocìpede velocipedista velocipedìstico velocista velocità velociżżare velocréspo velocròss velòdromo velours vèltro vemènte véna venagióne venale venalità venare venato venatòrio venatura venazióne vendémmia vendemmiàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib