vellutino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vellutino

Il lemma vellutino

Definizioni

Definizione di Treccani

vellutino
s. m. [dim. o der. di velluto2]. –
1. a. non com. tipo di velluto leggero. b. nastrino di velluto per guarnizione al collo, ai polsi, o a piccoli fiocchi, caratteristico della moda francese e italiana dal sec. 18° in poi.
2. in botanica, nome region. di alcune piante i cui fiori (per es., la salvastrella) o le cui foglie (lychnis coronaria) hanno aspetto vellutato. in funzione di aggettivo, erba vellutina, altro nome della lingua di cane (cynoglossum officinale) e di una specie di meliloto (melilotus officinalis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vellutino
[vel-lu-tì-no]

s.m.
1. tess varietà di velluto particolarmente morbido e leggero
2. abbigl nastrino di velluto usato per ornamento o per guarnizione degli abiti femminili
3. bot aristolochia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vellutino
[vel-lu-tì-no]
pl. -i
1. velluto leggero
2. nastro di velluto usato come guarnizione per abiti da donna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di velluto n.m.

Termini vicini

vellutatura vellutatrice vellutato vellutata vellutare vellóso vèllo vellichìo vellicare velleitarismo velleitàrio velleità vèlle velìvolo vèlite velista velino velinismo velinaro velinare velina velifìcio velièro vèlico vèlia velétta velerìa velenóso velenosità veléno velluto vélo velóce velocìfero velocìpede velocipedista velocipedìstico velocista velocità velociżżare velocréspo velocròss velòdromo velours vèltro vemènte véna venagióne venale venalità venare venato venatòrio venatura venazióne vendémmia vendemmiàio vendemmiale vendemmiare vendemmiatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib