venato
  1. Home
  2. Lettera v
  3. venato

Il lemma venato

Definizioni

Definizione di Treccani

venato
agg. [der. di vena2]. – percorso da vene, segnato da venature: aveva le tempie bianchissime, venate di una sottile vena azzurra; marmo v., con venature che spiccano sul fondo (e specificando: marmo grigio v. di bianco e di marrone); legno elegantemente v.; carta v., carta colorata con impresse venature simili a quelle del legno, usata soprattuto in legatoria o per la confezione di scatole. in senso estens. e fig.: un cielo appena v. di nuvole bianche (i. calvino); le sue parole erano v. di tristezza; un sonetto v. di malinconia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

venato
[ve-nà-to]

agg. (part. pass. di venàre)
1. segnato da vene, venature: occhi venati di sangue; un bel marmo v.
2. fig. diffuso, cosparso: voce venata di sarcasmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

venato
[ve-nà-to]
di venare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. segnato da venature: marmo venato
2. che porta il segno, la traccia di qualcosa: un canto venato di tristezza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

venare venalità venale venagióne véna vemènte vèltro velours velòdromo velocròss velocréspo velociżżare velocità velocista velocipedìstico velocipedista velocìpede velocìfero velóce vélo velluto vellutino vellutatura vellutatrice vellutato vellutata vellutare vellóso vèllo vellichìo venatòrio venatura venazióne vendémmia vendemmiàio vendemmiale vendemmiare vendemmiatrice véndere venderéccio vendétta vendeuse vendìbile vendicare vendicativo vendicatóre vendicchiare vendifròttole vendifumo véndita venditóre venduto venefìcio venèfico venéno veneràbile venerabilità venerando venerare venerazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib