volumetria
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volumetrìa

Il lemma volumetrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

volumetrìa
s. f. [comp. di volu(me) e -metria]. –
1. in chimica, l’insieme dei metodi e delle tecniche per l’effettuazione delle analisi volumetriche (v. volumetrico).
2. Distribuzione dei volumi dei diversi corpi di fabbrica di un complesso architettonico, o delle diverse parti di uno stesso fabbricato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volumetria
[vo-lu-me-trì-a]

s.f. (pl. -trìe)
1. misurazione dei volumi dei corpi
2. arch disposizione e reciproco rapporto dei volumi degli elementi costitutivi di un complesso architettonico: studiare la v. di un fabbricato, di una piazza
3. chim analisi volumetrica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volumetria
[vo-lu-me-trì-a]
pl. -e
1. misurazione dei volumi, specialmente di masse architettoniche | distribuzione dei volumi in un insieme architettonico
2. (chim.) metodo di analisi quantitativa con il quale si determina la quantità di sostanza contenuta in un dato volume di soluzione attraverso la misurazione della quantità di reagente titolato che si immette nella soluzione stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di volu(me) e -metria.

Termini vicini

volumenòmetro volume volubilità volùbile volturare voltura voltolóni voltolino voltolare voltóio vòlto vòltmetro voltmètrico voltinismo voltiano volterriano volterrana voltéggio volteggiatóre volteggiare voltata voltastòmaco voltare voltapiètre voltamperóra voltamperòmetro voltampere voltàmetro voltàico voltàggio volumètrico voluminiżżare voluminiżżazióne voluminosità voluminóso voluta volutabro voluto voluttà voluttüàrio voluttuosità voluttüóso vòlva volvènte vòlvere vòlvolo vombato vomeràia vòmere vòmica vòmico vomire vomitare vomitatìccio vomitativo vomitatóre vomitévole vomitivo vòmito vomitòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib