abruzzese
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abruzzése

Il lemma abruzzése

Definizioni

Definizione di Treccani

abruzzése
agg. e s. m. e f. – dell’abruzzo; abitante o nativo dell’abruzzo. dialetto a. (o, come s. m., l’abruzzese), dialetto – o meglio, complesso di dialetti notevolmente differenziati – che, come quello molisano, si riallaccia da un lato ai dialetti delle Marche, dell’Umbria e del Lazio montano, dall’altro ai dialetti meridionali, presentando caratteristiche più accentuate degli uni o degli altri a seconda della maggiore vicinanza al nord o al sud.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abruzzese
[a-bruz-zé-se] (pl. -si)


a agg.
Dell'Abruzzo, relativo all'Abruzzo: appennino a.
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo dell'abruzzo
2. dialetto che si parla in abruzzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abruzzese
[a-bruz-zé-se]
pl. -i
dell’Abruzzo: l’Appennino abruzzese
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
chi è nato, chi abita in Abruzzo
2. denominazione comune dei dialetti parlati in ‘Abruzzo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto abortivo abortista abortire aborrire aborriménto aborrévole aborìgeno aborale abominóso abomìnio abominévole abominazióne abominare abominando abominàbile abomaṡo abòlla absidale absidato àbside absidiòla absintina absintismo abstract abulìa abùlico abuna abuṡare abuṡióne abuṡivismo abuṡivo abuṡo acàcia acagiù acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib