abrogazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abrogazióne

Il lemma abrogazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

abrogazióne
s. f. [dal lat. abrogatio -onis; v. abrogare]. – Atto, effetto dell’abrogare; venir meno di una norma giuridica, per dichiarazione espressa del legislatore o per incompatibilità con altra norma successiva. In partic., nel diritto costituzionale, cessazione dell’obbligatorietà d’una legge per virtù di altra legge fornita della medesima efficacia giuridica ovvero di un referendum; nel diritto amministrativo, il termine indica sia la cessazione dell’efficacia di un atto amministrativo, non rispondente più alle mutate situazioni dell’interesse pubblico, sia il provvedimento necessario per disporre la cessazione stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abrogazione
[a-bro-ga-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir azione e risultato dell'abrogare: a. di leggi, di decreti
SIN. revocazione, annullamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abrogazione
[a-bro-ga-zió-ne]
pl. -i
(dir.) l’abrogare, l’essere abrogato: abrogazione di una legge

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abrogatiōne(m).

Termini vicini

abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto abortivo abortista abortire aborrire aborriménto aborrévole aborìgeno aborale abominóso abomìnio abominévole abominazióne abominare abominando abominàbile abomaṡo abòlla abolizionìstico abolizionista abolizionismo abolizióne abrogazionista abròstine abròtano abruzzése absidale absidato àbside absidiòla absintina absintismo abstract abulìa abùlico abuna abuṡare abuṡióne abuṡivismo abuṡivo abuṡo acàcia acagiù acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib