Il lemma acquamarina
Definizioni

Definizione di Treccani
acquamarina
(o àcqua marina) s. f. (pl. acquemarine). –
1. varietà verde azzurrina del minerale berillo, usata come pietra preziosa. il nome indica anche varietà ugualmente colorate di corindone (a. orientale), di zircone (a. del siam) e di topazio (a. di topazio).
2. come agg. o s. m., invar., il colore (o del colore) tipico dell’acquamarina: una camicetta, un completo a., o di un bell’a. chiaro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquamarina
[ac-qua-ma-rì-na]
raro acqua marina
1. miner varietà di berillo di color verde azzurro
2. estens. color turchino
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquamarina
[ac-qua-ma-rì-na]
pl. acquemarine
pietra preziosa di colore verde-azzurrino; è una varietà di berillo
♦ n.m. e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore verde-azzurrino come quello della pietra, e di ciò che ha questo colore.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
acquamanile acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa aclista aclassìstico aclassista aclassismo aclamidato acirologìa acinóso àcino acinètico acquapark acquapendènte acquaplano acquàrio acquartieraménto acquartierare acquasanta acquasantièra acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio acquidóso