Il lemma acino
Definizioni

Definizione di Hoepli
acino
[à-ci-no]
1. chicco dell'uva
|| estens. frutto di altre piante, simile a quello dell'uva: gli acini della melagrana
2. ciascuno dei piccoli semi contenuti nel chicco dell'uva; vinacciolo
|| estens. seme di altri frutti: acini di granturco
3. estens., lett. grano di collana, di rosario e sim.
4. anat ciascun elemento da cui sono costituite alcune cellule, consistente in un microscopico corpo sferico cavo fornito di dótto escretore
‖ dim. acinétto; acinùzzo
|| accr. acinóne
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acino
[à-ci-no]
pl. -i
1. ognuna delle bacche che compongono il grappolo dell’uva o di frutto simile
2. ciascun grano della corona del rosario o di una collana
3. (anat.) elemento costitutivo di certe ghiandole (dette acinose), formato da cellule secernenti e da un condotto escretore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. acĭnu(m).
Termini vicini
acinètico acineṡìa acìnace acidume acìdulo acidòṡi acidòfilo acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte acquafortista acquàio acquaiòlo acquamanile acquamarina acquapark