acoro
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àcoro

Il lemma àcoro

Definizioni

Definizione di Treccani

àcoro
s. m. [lat. scient. acorus, dal lat. class. acŏrum, gr. ἄκορον]. –
1. pianta erbacea della famiglia delle aracee (acorus calamus), più nota col nome di calamo aromatico.
2. a. falso (iris pseudo-acorus): erba palustre a fiori grandi, gialli, simile all’acoro nelle foglie e nel rizoma, che cresce in europa, asia occid. e africa boreale; è anche nota con i nomi di giglio giallo palustre e coltellaccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acoro
[à-co-ro]

s.m.
bot pianta erbacea delle iridacee (acorus calamus), aromatica e medicamentosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acoro
[à-co-ro]
pl. -i
pianta erbacea palustre, con foglie a forma di spada, fusto triangolare e fiori piccoli verdastri (fam. Aracee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. acŏru(m), che è dal gr. ákoron.

Termini vicini

acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa aclista aclassìstico aclassista aclassismo aclamidato acirologìa acinóso àcino acinètico acineṡìa acìnace acidume acìdulo acidòṡi acidòfilo acidofilìa àcido acidità acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte acquafortista acquàio acquaiòlo acquamanile acquamarina acquapark acquapendènte acquaplano acquàrio acquartieraménto acquartierare acquasanta acquasantièra acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib