aconitina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aconitina

Il lemma aconitina

Definizioni

Definizione di Treccani

aconitina
s. f. [der. di aconito]. – alcaloide presente nel napello (lat. scient. aconitum napellus), potente veleno che agisce sul sistema nervoso periferico e centrale, usato in terapia. al plur., aconitine, nome comprensivo di numerosi alcaloidi estratti da diverse specie di aconito, tutti velenosi e aventi azione sulle terminazioni dei nervi sensitivi, sul centro circolatorio, respiratorio, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aconitina
[a-co-ni-tì-na]

s.f.
chim alcaloide velenoso estratto dall'aconito, usato in medicina per le sue proprietà calmanti o antinevralgiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aconitina
[a-co-ni-tì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide velenoso estratto dall’aconito, usato come calmante e antinevralgico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa aclista aclassìstico aclassista aclassismo aclamidato acirologìa acinóso àcino acinètico acineṡìa acìnace acidume acìdulo acidòṡi acidòfilo acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte acquafortista acquàio acquaiòlo acquamanile acquamarina acquapark acquapendènte acquaplano acquàrio acquartieraménto acquartierare acquasanta acquasantièra acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib