Il lemma acquatinta
Definizioni

Definizione di Treccani
acquatinta
(non com. àcqua tinta) s. f. (pl. acquetinte). –
1. tecnica d’incisione su metallo per mezzo di un acido il quale viene applicato direttamente col pennello sul metallo nudo, limitandone il campo d’azione con vernice liquida o cera; è tecnica delicatissima, il cui risultato ha l’apparenza di un disegno all’acquarello, ed è spesso associata all’acquaforte. effetti particolari di chiaroscuro possono essere ottenuti con diversi procedimenti, il più usato dei quali è la granitura.
2. Stampa ottenuta, mediante impressione in torchio, da lastra incisa con tale tecnica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquatinta
[ac-qua-tìn-ta]
raro acqua tinta
1. tecnica di incisione artistica su metallo, da cui si ottengono stampe che hanno l'aspetto di un acquerello monocolore: incidere all'a.
2. estens. stampa ottenuta con tale tecnica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquatinta
[ac-qua-tìn-ta]
pl. acquetinte
tecnica di incisione su metallo simile all’acquaforte, ma che consente più delicate gradazioni e sfumature | la riproduzione a stampa che si ottiene con questa tecnica.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
acquàtile acquàtico acquaticità acquata acquascooter acquasantièra acquasanta acquartierare acquartieraménto acquàrio acquaplano acquapendènte acquapark acquamarina acquamanile acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio acquidóso acquiescènte acquiescènza acquïèscere acquietare acquìfero acquirènte acquiṡire acquiṡitivo acquiṡito acquiṡitóre acquiṡizióne acquistare acquisto acquitrino acquitrinóso