acirologia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acirologìa

Il lemma acirologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

acirologìa
s. f. [dal gr. ἀκυρολογία, comp. di ἄκυρος «non valido» e -λογία «-logia»; lat. tardo acyrologia], letter. raro. – improprietà di linguaggio, come figura retorica (più comunem. detta catacresi): è questo, cioè «ove ’l sol tace», improprio parlare, e non l’usa l’autore pur qui, ma ancora in altre parti di questa opera, sì come nel canto v, quando dice «i0 venni in luogo d’ogni luce muto»; ... questo modo di parlare si scusa per una figura, la quale si chiama «acirologia» (boccaccio, esposizioni sopra la comedia, c. I).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acirologia
[a-ci-ro-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
ret improprietà d'espressione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acirologia
[a-ci-ro-lo-gì-a]
pl. -gie
(ret.) uso improprio di un vocabolo o di una espressione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. akyrologhía, comp. di ákyros ‘improprio’ e -loghía ‘-logia’.

Termini vicini

acinóso àcino acinètico acineṡìa acìnace acidume acìdulo acidòṡi acidòfilo acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte acquafortista acquàio acquaiòlo acquamanile acquamarina acquapark acquapendènte acquaplano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib