Il lemma acquavite
Definizioni

Definizione di Treccani
acquavite
s. f. [dal lat. mediev. degli alchimisti aqua vitae «acqua di vita»] (pl., raro, acquaviti o acqueviti). – nome comune a molte bevande alcoliche di alta gradazione, che prendono nomi diversi nei varî paesi, ottenute per distillazione di liquidi zuccherini fermentati, con contenuto d’alcol che varia dal 40 al 70%; vi sono quindi acquaviti di vino (cognac), di vinacce (grappa), di sidro di varî frutti (calvados, prunelle, kirsch, ecc.), di melassa di canna da zucchero (rum), di mosti fermentati di sostanze amidacee (whisky, vodka, ecc.). nell’uso com., è sinon. di grappa.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquavite
[ac-qua-vì-te]
ant. acqua vite; ant., dial. acquavita
Bevanda fortemente alcolica ottenuta per distillazione di liquidi zuccherini fermentati: a. di vino, di vinacce, di prugne, di orzo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquavite
[ac-qua-vì-te]
pl. acquaviti, acqueviti
bevanda fortemente alcolica (40°-70°) ottenuta dalla distillazione di mosti fermentati di frutta o di cereali
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. (degli alchimisti) aqua vitae ‘acqua di vita’.
Termini vicini
acquatinta acquàtile acquàtico acquaticità acquata acquascooter acquasantièra acquasanta acquartierare acquartieraménto acquàrio acquaplano acquapendènte acquapark acquamarina acquamanile acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio acquidóso acquiescènte acquiescènza acquïèscere acquietare acquìfero acquirènte acquiṡire acquiṡitivo acquiṡito acquiṡitóre acquiṡizióne acquistare acquisto acquitrino acquitrinóso acquolina