Il lemma acquasantièra
Definizioni

Definizione di Treccani
acquasantièra
s. f. [der. di acquasanta]. – Recipiente destinato a contenere l’acqua santa; può essere in forma di vasca sostenuta da colonnina, in pietra o marmo e variamente decorata, collocata come elemento architettonico a sé stante all’ingresso delle chiese, oppure a vaschetta, a conchiglia e sim., affissa alla parete, anche in case o cappelle private. Esistono inoltre acquasantiere portatili, generalmente costituite da un secchiello di ottone, argento, e anche di avorio, diaspro, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquasantiera
[ac-qua-san-tiè-ra]
Pila, vasca o recipiente portatile per contenere l'acquasanta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquasantiera
[ac-qua-san-tiè-ra]
pl. -e
nella religione cattolica, pila nella quale si conserva l’acqua santa per l’uso dei fedeli.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
acquasanta acquartierare acquartieraménto acquàrio acquaplano acquapendènte acquapark acquamarina acquamanile acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio acquidóso acquiescènte acquiescènza acquïèscere acquietare acquìfero acquirènte acquiṡire acquiṡitivo acquiṡito