acquamanile
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acquamanile

Il lemma acquamanile

Definizioni

Definizione di Treccani

acquamanile
s. m. [dal lat. mediev. aquamanile]. – vaso di metallo o maiolica, in uso nel medioevo, destinato a contenere acqua per lavarsi le mani prima e dopo i pasti, fornito di un’ansa per versare il liquido e di un piede su cui era poggiato, abitualmente su un piatto o su una conca; era spesso foggiato a forma di figura umana o animale. la chiesa si serve tuttora dell’acquamanile in alcune cerimonie come la lavanda dei piedi il giovedì santo, ecc.TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acquamanile
[ac-qua-ma-nì-le]

s.m. (pl. -li)
Vaso con bacile di metallo, usato nel Medioevo per lavarsi le mani dopo i pasti e oggi impiegato in alcune cerimonie religiose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acquamanile
[ac-qua-ma-nì-le]
pl. -i
1. recipiente per il lavaggio delle mani o dei piedi in alcune funzioni religiose
2. nel medioevo, vaso contenente acqua per lavarsi le mani prima e dopo i pasti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. aquamanile, comp. di aqŭa e mănus, attrav. lo sp. aguamanil.

Termini vicini

acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa aclista aclassìstico aclassista aclassismo aclamidato acirologìa acinóso àcino acinètico acineṡìa acquamarina acquapark acquapendènte acquaplano acquàrio acquartieraménto acquartierare acquasanta acquasantièra acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib