Il lemma acquartierare
Definizioni

Definizione di Treccani
acquartierare
v. tr. [der. di quartiere] (io acquartièro, ecc.). –
1. alloggiare i soldati nei loro quartieri; nel rifl., prendere alloggio nei quartieri, riferito a corpi armati.
2. nel linguaggio marin.: a. dare ai cavi di sostegno degli alberi una conveniente apertura (quartiere), cioè fare in modo che essi formino un determinato angolo con la verticale. b. aumentare la posizione angolare dei fiocchi della nave rispetto al vento, in modo che, facendo maggior presa, aiutino il suo movimento di poggiata. c. più raram., dare larga e solida costruzione a uno scafo, specie se di legno. ◆ part. pass. acquartierato, anche come agg. con il sign. generico di alloggiato, riferito a soldatesche: le truppe erano acquartierate in una vecchia villa diroccata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquartierare
[ac-quar-tie-rà-re]
(acquartièro)
a v.tr.
mil dare alloggio a truppe in un quartiere o caserma
SIN. accasermare
b v.rifl. acquartieràrsi
mil prendere alloggio in un quartiere, in una caserma
|| estens. alloggiare, stabilirsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquartierare
[ac-quar-tie-rà-re]
io acquartièro ecc.
a aus. avere
(mil.) alloggiare le truppe in quartieri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
acquartieraménto acquàrio acquaplano acquapendènte acquapark acquamarina acquamanile acquaiòlo acquàio acquafortista acquafòrte acquacedrata àcqua acotilèdone àcoro acorìa acònito aconitina aconfessionalità aconfessionale acondroplaṡìa acolìa acnèico acne acmònital acme acloridrìa aclista aclassìstico acquasanta acquasantièra acquascooter acquata acquaticità acquàtico acquàtile acquatinta acquavite acquazzóne acquedótto àcqueo acqueréccia acquerèlla acquerellare acquerellista acquerèllo acquerùgiola acquétta acquìcolo acquicoltura acquidóccio acquidóso acquiescènte acquiescènza acquïèscere acquietare acquìfero acquirènte acquiṡire