addobbare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. addobbare

Il lemma addobbare

Definizioni

Definizione di Treccani

addobbare
v. tr. [dal fr. ant. adober «crear cavaliere», che è dal franco *dubban «colpire», dal battere sulla spalla del cavaliere all’atto della proclamazione] (io addòbbo, ecc.). –
1. ant. a. armare, vestire uno da cavaliere; far cavaliere, e per estens. insignire anche di altra dignità. b. adornare, rivestire di abiti, per lo più ricchi e solenni, e anche di armi: trovò il manto onde il mio teodoro era addobbato (berni).
2. nell’uso com., adornare, decorare, parare a festa: a. una chiesa, una sala; a. l’albero di natale. 3. rifl. abbigliarsi in modo eccessivamente ricercato, vistoso; agghindarsi: come ti sei addobbato?
4. guarnire una pietanza. ◆ part. pass. addobbato, anche come agg.: una sala riccamente addobbata; il giovine signore addobbato e armato esce a far nulla passando per le sale onde pendono i ritratti degli avi (carducci); anche con sign. più generico: un gruppetto di case, abitate la più parte da pescatori, e addobbate qua e là di tramagli e di reti tese ad asciugare (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

addobbare
[ad-dob-bà-re] (addòbbo)


a v.tr.
1. ornare con paramenti, decorazioni e sim.: a. una chiesa, una sala, un teatro
SIN. adornare, decorare
2. scherz. vestire con abiti lussuosi o vistosi: guarda come hanno addobbato quella bimbetta
SIN. agghindare
3. ant. vestire qualcuno da cavaliere ornandolo delle insegne e delle armi
|| estens. insignire di alte dignità
b v.rifl. addobbàrsi
Vestirsi con ricchezza, vistosamente
|| Adornarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

addobbare
[ad-dob-bà-re]
io addòbbo ecc.
a aus. avere
1. adornare; parare a festa: addobbare una chiesa, una strada; addobbare l’albero di Natale
2. (scherz.) vestire con abiti solenni o ricercati
3. (ant.) vestire qualcuno da cavaliere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. fr. adouber ‘creare cavaliere’, che è dal francone *dubban ‘colpire’ (perché all’atto della proclamazione si batteva sulla nuca o sulla spalla del cavaliere col piatto della spada).

Termini vicini

addobbaménto addizióne addizionatrice addizionare addizionale addivenire additivo additare additaménto addirsi addirizzare addirittura addire addìo addimostrare addimesticare addimandare addiètro addiàccio addiacciare addì addétto addestratóre addestrare addestraménto addéntro addentrare addentellato addentellare addentatura addobbatóre addòbbo addocilire addogliare addolciménto addolcire addolorare addòme addomesticàbile addomesticare addomesticatóre addominale addoppiare addormentare addormentatóre addormire addossare addòsso addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto addottrinare addüare adducìbile addugliare addurre adduttóre adduzióne adeguaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib