adduzione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adduzióne

Il lemma adduzióne

Definizioni

Definizione di Treccani

adduzióne
s. f. [dal lat. tardo adductio -onis, der. di adducĕre «addurre», part. pass. adductus]. –
1. non com. l’atto, il fatto di addurre, nel sign. di allegare e sim.: a. di prove, di pretesti, e sim.
2. in fisiologia, movimento che avvicina un arto o una parte mobile del corpo a un piano, a un asse o a un punto di riferimento (v. anche abduzione).
3. in termologia, passaggio di calore tra un fluido e un corpo in esso immerso, dovuto, di solito, sia a complessi fenomeni di convezione e di conduzione che avvengono nello strato liminare, sia a fenomeni d’irraggiamento; è quantitativamente governato da un coefficiente di adduzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adduzione
[ad-du-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'addurre
2. fisiol movimento che avvicina un arto o parte di esso alla linea mediana del corpo
CONT. abduzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adduzione
[ad-du-zió-ne]
pl. -i
(fisiol.) il movimento dell’addurre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo adductiōne(m).

Termini vicini

adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso addossare addormire addormentatóre addormentare addoppiare addominale addomesticatóre addomesticare addomesticàbile addòme addolorare addolcire addolciménto addogliare addocilire addòbbo addobbatóre addobbare addobbaménto adeguaménto adeguare adeguatézza adeguato adelfìa adèlfo adémpiere adempiménto ademprìvio adenìa adenite adenocarcinòma adenòide adenoidèo adenoidismo adenòma adenopatìa adenovìrus adèpto aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib