Il lemma additare
Definizioni

Definizione di Treccani
additare
v. tr. [der. di dito]. – mostrare col dito o a dito, indicare: lo additavano tutti al suo passaggio; gli additò l’uscio ingiungendogli di andarsene immediatamente; la patria ... te molesta incìta di poner fine al «giorno» per cui cercato a lo stranier ti addita (parini); fig.: a. la via del dovere; a. una meta, un obiettivo; indicare pubblicamente: a. al pubblico disprezzo. estens., mostrare, dichiarare: a. le ragioni di un fatto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
additare
[ad-di-tà-re]
(addìto)
Mostrare col dito, indicare
|| fig. segnalare: i loro atti di generosità li additano alla riconoscenza di tutti
|| Insegnare, mostrare: a. la via dell'onestà
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
additare
[ad-di-tà-re]
a aus. avere
indicare con il dito; mostrare, esporre, individuare.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
additaménto addirsi addirizzare addirittura addire addìo addimostrare addimesticare addimandare addiètro addiàccio addiacciare addì addétto addestratóre addestrare addestraménto addéntro addentrare addentellato addentellare addentatura addentare addensatóre addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne addobbaménto addobbare addobbatóre addòbbo addocilire addogliare addolciménto addolcire addolorare addòme addomesticàbile addomesticare addomesticatóre addominale addoppiare addormentare addormentatóre addormire addossare addòsso addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto