Il lemma addoppiare
Definizioni

Definizione di Treccani
addoppiare
v. tr. [der. di doppio] (io addóppio, ecc.). – far doppio, detto di fili (o corde e sim.), per farne uno solo; abbinare. con sign. astratto ed estens., raddoppiare, o aumentare in genere: l’ira ... addoppia l’ardimento al prode (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addoppiare
[ad-dop-pià-re]
(addóppio, -pi, addóppiano; addoppiànte; addoppiàto)
1. far doppio, accoppiare
|| Riunire due o più fili semplici per farne uno solo
|| Sovrapporre una cosa a un'altra della stessa specie e della stessa dimensione: a. cartoni
|| Piegare in due: a. una stoffa, una coperta
2. fig. aumentare, rafforzare: l'ira ... addoppia l'ardimento al prode (manzoni)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addoppiare
[ad-dop-pià-re]
io addóppio ecc.
a aus. avere
1. unire due fili, corde, cavi ecc. per farne uno solo
2. (non com.) raddoppiare, accrescere, aumentare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addominale addomesticatóre addomesticare addomesticàbile addòme addolorare addolcire addolciménto addogliare addocilire addòbbo addobbatóre addobbare addobbaménto addizióne addizionatrice addizionare addizionale addivenire additivo additare additaménto addirsi addirizzare addirittura addire addìo addimostrare addimesticare addimandare addormentare addormentatóre addormire addossare addòsso addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto addottrinare addüare adducìbile addugliare addurre adduttóre adduzióne adeguaménto adeguare adeguatézza adeguato adelfìa adèlfo adémpiere adempiménto ademprìvio adenìa adenite adenocarcinòma adenòide adenoidèo