Il lemma addentellare
Definizioni

Definizione di Treccani
addentellare
v. tr. [der. di dentello] (io addentèllo, ecc.). –
1. munire di dentelli (un muro e sim.).
2. nel rifl., unirsi, congiungersi strettamente, innestandosi mediante un addentellato (reale o fig.): la perfezione di un secolo il quale s’intreccia e addentella col seguente (leopardi). ◆ part. pass. addentellato, anche come agg., che ha dentelli o sporgenze: agli addentellati massi aggrappatosi, si portò orizzontalmente con gli occhi al piano del castello (alfieri). per l’uso come s. m., v. la voce seguente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addentellare
[ad-den-tel-là-re]
(addentèllo)
1. munire di dentelli
|| arch fare l'addentellato a un muro
2. fig., non com. congiungere strettamente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addentellare
[ad-den-tel-là-re]
io addentèllo ecc.
a aus. avere
1. (edil.) fare l’addentellato a un muro; ammorsare
2. (non com.) munire di dentelli.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addentatura addentare addensatóre addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne addobbaménto addobbare addobbatóre