addormentare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. addormentare

Il lemma addormentare

Definizioni

Definizione di Treccani

addormentare
v. tr. [lat. *addormentare, der. di dormire; cfr. dormentare] (io addorménto, ecc.). –
1. far prendere sonno, far dormire: a. il bambino; estens., indurre sonnolenza: libro che addormenta i lettori; e assol.: ha una voce così monotona che addormenta; nel linguaggio fam., anche di sonno o insensibilità provocati artificialmente, per es. mediante anestesia chirurgica totale o anche locale: mi hanno addormentato prima dell’operazione; a. la parte. fig., calmare, o intorpidire: a. un dolore (fisico); l’ozio addormenta lo spirito.
2. intr. pron. prender sonno, cominciare a dormire: m’addormentai verso l’alba; fig., addormentarsi nel signore, o nella pace del signore, nel bacio del signore, morire cristianamente; fam., addormentarsi sopra una cosa, farla adagissimo e svogliatamente: copiami questa lettera, ma senz’addormentartici. di parte del corpo, intorpidirsi: mi s’è addormentata la gamba. ◆ part. pass. addormentato, anche come agg., immerso nel sonno: lo trovai già addormentato; il paese pareva addormentato; la bella addormentata nel bosco, titolo ital. di una famosa fiaba popolare, diffusa soprattutto nella rielaborazione di Ch. Perrault; fig., privo di vivacità, fiacco, indolente, ottuso (detto di persona); di parte del corpo, intorpidito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

addormentare
[ad-dor-men-tà-re] (addorménto)


a v.tr.
1. far prendere sonno, far dormire: la ninna nanna addormenta il bambino
|| Narcotizzare
2. fig. intorpidire, indolenzire: questa posizione scomoda mi ha addormentato una gamba
|| Sopire, lenire: è un farmaco che addormenta il dolore
|| Infiacchire, assopire: a. l'anima, lo spirito, la volontà
b v.intr. pronom. addormentàrsi
Prender sonno: m'addormentai come un pargoletto (dante)
|| fig. addormentarsi nel signore, morire da cristiano
|| addormentarsi sopra una cosa, farla piano e svogliatamente
|| addormentarsi sugli allori, essere pago del primo successo raggiunto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

addormentare
[ad-dor-men-tà-re]
io addorménto ecc.
a aus. avere
1. far dormire: addormentò il bambino con una ninna nanna | anestetizzare: addormentare un paziente, un arto | annoiare: un libro, uno spettacolo che addormenta
2. svigorire, intorpidire: addormentare i sensi, la volontà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← affine a dormire.

Termini vicini

addoppiare addominale addomesticatóre addomesticare addomesticàbile addòme addolorare addolcire addolciménto addogliare addocilire addòbbo addobbatóre addobbare addobbaménto addizióne addizionatrice addizionare addizionale addivenire additivo additare additaménto addirsi addirizzare addirittura addire addìo addimostrare addimesticare addormentatóre addormire addossare addòsso addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto addottrinare addüare adducìbile addugliare addurre adduttóre adduzióne adeguaménto adeguare adeguatézza adeguato adelfìa adèlfo adémpiere adempiménto ademprìvio adenìa adenite adenocarcinòma adenòide adenoidèo adenoidismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib