Il lemma addòsso
Definizioni

Definizione di Treccani
addòsso
(ant. a dòsso) avv. – sulle spalle, sul dorso, sulla persona (forma la prep. comp. addosso a): mettere, portare, tenere qualcosa a.; mettiti a. un vestito pesante; gli è caduto o gli è venuto a. l’armadio; avere qualcosa a., averla su di sé, anche di cose astratte: il giovine ha a. una cattura, una specie di bando, per qualche scappatuccia che ha fatta in milano (manzoni); dare a., assalire (anche fig.), quindi dagli a.!, o semplicemente addosso!, aizzando a lanciarsi contro qualcuno: a. al ladro!; saltare a. a qualcuno, gettarglisi contro, aggredirlo; mettere le mani a. a qualcuno (anche, percuoterlo, picchiarlo); levarsi qualcuno d’a., liberarsene; mettere gli occhi a. a una persona, a una cosa, rivolgere ad essa la propria attenzione, invaghirsene, innamorarsene; tenere gli occhi a., osservare fissamente, tenere sotto il proprio sguardo; tagliare i panni a. a uno, fig., sparlarne, criticarlo alle spalle. altri modi fig.: avere a. il malanno, la sciagura, la iella e sim.; tirarsi a. un guaio, un malanno, procurarselo; avere l’argento vivo a., non stare mai fermo; avere a. la maledizione, essere molto sfortunato, non riuscire a combinar nulla; avere il diavolo a., essere indemoniato, o semplicemente irrequieto, di pessimo umore; gli entrò a. la paura, il timore, la febbre e sim.; avere molti anni a., essere vecchio; vivere a. a qualcuno, a carico. molto vive nell’uso fam. le espressioni pisciarsi a., farsela a., sulla persona, dentro gli abiti, non avendo avuto la possibilità o il tempo di andare al gabinetto; e in senso proprio o fig., pisciarsi a. dalle risa, farsela a. dalla paura, e sim. (dal sign. di «non potersi trattenere o contenere da ...» ch’è implicito in queste espressioni, le frasi fig., parlarsi a., citarsi a., piangersi a., e sim., patire d’incontinenza verbale, fare continue citazioni, essere facile al pianto, ecc.). in usi estens., con riferimento a più persone o cose che sono troppo vicine, che si ammassano: i ragazzi stavano l’uno a. all’altro, come pecore; case costruite una a. all’altra, senza un po’ di spazio intorno; anche di persona singola: non mi stare, non mi venire così addosso!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addosso
[ad-dòs-so]
ant., lett. a dosso
a avv.
1. sul dorso, sulle spalle: aveva un gran carico a.
|| estens. sull'intera persona: avere, portare a. qualcosa; mettiti a. uno scialle
|| fig. levarsi qualcuno o qualcosa d'addosso, liberarsene
|| tirarsi addosso un guaio, una disgrazia, procacciarselo
|| farsela addosso, fare i bisogni corporali nei vestiti; fig. avere molta paura
|| fig. parlarsi, scriversi addosso, eccessivamente e per puro autocompiacimento
2. dentro di sé, in corpo: sentirsi a. la febbre, la malinconia, una gran voglia di ridere
3. molto vicino; sopra: il paese ha proprio il monte a.
b nella loc. prep. addosso a
1. vicino a, accosto a: strade strette, con le case l'una a. all'altra
2. sopra, su: cadere a. a qualcosa, a qualcuno
|| mettere le mani addosso a qualcuno, picchiarlo; molestarlo sessualmente toccandolo
|| mettere gli occhi addosso a qualcuno, fissarlo, sorvegliarlo; fig. desiderarlo ardentemente
|| stare addosso a qualcuno, stimolarlo, vigilarlo, opprimerlo
|| vivere addosso a qualcuno, a suo carico
3. contro: andò a sbattere a. al muro
|| saltare addosso a qualcuno, assillarlo
|| dare addosso a qualcuno, dargli contro; perseguitarlo
c come inter.
Incitamento ad assalire qualcuno: a. al ladro!
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addosso
[ad-dòs-so]
1. sulla persona, sulle spalle: che cosa porti addosso?; avere addosso, avere con sé, su di sé; indossare |avere la sfortuna addosso, (fig.) essere sempre sfortunato |tirarsi addosso un guaio, (fig.) procurarselo |farsela addosso, orinare o andare di corpo involontariamente, rimanendo vestito; farsi prendere dalla paura, dal panico
2. dentro la persona; nel corpo, nell’animo: mi sento la febbre addosso; si sentiva addosso una strana euforia |avere il diavolo addosso, (fig.) essere indemoniato; essere molto agitato o di pessimo umore | contro: gli sono andati addosso con la macchina
♦ inter.
indica incitamento ad assalire qualcuno.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addossare addormire addormentatóre addormentare addoppiare addominale addomesticatóre addomesticare addomesticàbile addòme addolorare addolcire addolciménto addogliare addocilire addòbbo addobbatóre addobbare addobbaménto addizióne addizionatrice addizionare addizionale addivenire additivo additare additaménto addirsi addirizzare addirittura addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto addottrinare addüare adducìbile addugliare addurre adduttóre adduzióne adeguaménto adeguare adeguatézza adeguato adelfìa adèlfo adémpiere adempiménto ademprìvio adenìa adenite adenocarcinòma adenòide adenoidèo adenoidismo adenòma adenopatìa adenovìrus adèpto