Il lemma addentrare
Definizioni

Definizione di Treccani
addentrare
v. tr. [der. di dentro] (io addéntro, ecc.). –
1. letter. mandare, spingere dentro: la quercia aveva addentrato profondamente le radici nel terreno; fig.: lo addentrò nei segreti di quella scienza.
2. rifl. inoltrarsi, penetrare: s’addentrò nella boscaglia; fig.: si erano addentrati nello studio dell’ebraico. ◆ part. pass. addentrato, anche come agg., spec. in senso fig. (che conosce a fondo, intimamente informato): non sono molto addentrato nella materia; credo d’essere sufficientemente addentrato nei segreti delle loro macchinazioni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addentrare
[ad-den-trà-re]
(addéntro)
a v.tr.
Mandare, spingere dentro: il pino addentra molto le radici nella terra
|| fig. introdurre: cercava di a. quel giovane nei segreti della scienza
SIN. immettere
b v.rifl. addentràrsi
Spingersi dentro, penetrare: s'addentrarono nel fitto del bosco; il mare si addentra profondamente nella costa
|| fig. cacciarsi: mi addentrai in un labirinto di guai
SIN. inoltrarsi, introdursi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addentrare
[ad-den-trà-re]
io addéntro ecc.
a aus. avere
(non com.) mandare dentro, inserire
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di addentro.
Termini vicini
addentellato addentellare addentatura addentare addensatóre addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne addobbaménto addobbare addobbatóre addòbbo addocilire