Il lemma addétto
Definizioni

Definizione di Treccani
addétto
agg. e s. m. [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre «assegnare»]. –
1. agg. assegnato, applicato a un determinato ufficio: il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico (assol., rivolgersi al personale a.); funzionario a. alla segreteria particolare; vietato l’ingresso alle persone non a. ai lavori; anche sostantivato, gli a. ai lavori, espressione spesso usata in senso fig. e scherz., e talora in tono polemico, riferita, con sign. simile a iniziati, a persone che hanno particolare conoscenza e esperienza in una scienza, in un’arte, in una tecnica, o che prendono parte attiva alla vita di un ente, di un organismo politico, di un partito, di un centro di potere: è un libro faticoso, la cui lettura è sconsigliabile ai non a. ai lavori; sono segreti partecipati ai soli a. ai lavori; scrittore precoce e non aristocratico, di molti inediti e di molte incompiute, gadda è stato a lungo passione quasi gelosa di pochi a. ai lavori (pier vincenzo mengaldo); in senso più ampio: a’ tuoi superbi regni vile, o natura, e grave ospite addetta, e dispregiata amante (leopardi). di animale o cosa, destinato a una funzione, adibito a un uso: muli a. alle salmerie, luoghi a. al pascolo, carri a. al trasporto merci.
2. come s. m. (f. -a), designa persone investite di funzioni specifiche: a. stampa, chi, in particolari uffici pubblici, organizzazioni culturali, politiche e sim., ha il compito di curare le pubbliche relazioni con i giornalisti; a. alle relazioni pubbliche, chi promuove e mantiene rapporti col pubblico per conto di un’azienda; gli a. alla torre di controllo, negli aeroporti; a. militare, a. aeronautico, navale, commerciale, culturale, ufficiali ed esperti che i governi destinano presso le rappresentanze diplomatiche all’estero come consiglieri tecnici per le questioni di rispettiva competenza. usato assol., addetto, il primo grado nella carriera diplomatica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addetto
[ad-dét-to]
(part. pass. di addìre)
a agg.
1. assegnato a un ufficio, incaricato di un lavoro: impiegati addetti alle spedizioni
2. destinato, adibito: sala addetta a spettacoli cinematografici
b s.m. (f. -ta)
1. persona addetta a un determinato ufficio: si rivolga all'a.; vietato l'ingresso ai non addetti ai lavori
|| addetto stampa, chi in una organizzazione, un ente ecc. è incaricato dei rapporti con la stampa
|| fig. addetto ai lavori, chi è competente in un determinato settore, inserito in un determinato ambiente e sim.: pubblicazione per addetti ai lavori; conferenza riservata agli addetti ai lavori
2. bur funzionario che esercita una particolare funzione presso una legazione diplomatica all'estero: a. militare, culturale
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. addĭctu(m), part. pass. di addicĕre ‘assegnare’.
Termini vicini
addestratóre addestrare addestraménto addéntro addentrare addentellato addentellare addentatura addentare addensatóre addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne addobbaménto addobbare addobbatóre addòbbo addocilire addogliare addolciménto addolcire addolorare addòme