Il lemma addizionare
Definizioni

Definizione di Treccani
addizionare
v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition «addizione»] (io addizióno, ecc.). –
1. fare l’addizione, sommare: a. due numeri; una piccola calcolatrice che addiziona fino a numeri di sei cifre. per estens., unire: a. cinque quarti di acqua a due di alcol. in chimica, riferito a sostanze che danno origine a composti di addizione: l’etilene addiziona due atomi di bromo.
2. nel linguaggio tecn. e scient., il verbo viene usato spesso impropriamente al passivo (essere addizionato da o di o con), per indicare che a una sostanza se n’è aggiunta un’altra per dare luogo a una miscela o a un composto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addizionare
[ad-di-zio-nà-re]
(addizióno)
1. mat fare l'addizione, sommare
2. estens. aggiungere: a. l'acqua col vino
3. chim unire, mescolare
|| Assumere da parte di una molecola atomi, ioni o altre molecole
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addizionare
[ad-di-zio-nà-re]
io addizióno ecc.
a aus. avere
1. aggiungere, sommare
2. (mat.) fare l’addizione
3. (chim.) mescolare insieme, unire
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di addizione, sul modello del fr. additionner.
Termini vicini
addizionale addivenire additivo additare additaménto addirsi addirizzare addirittura addire addìo addimostrare addimesticare addimandare addiètro addiàccio addiacciare addì addétto addestratóre addestrare addestraménto addéntro addentrare addentellato addentellare addentatura addentare addensatóre addensare addensaménto addizionatrice addizióne addobbaménto addobbare addobbatóre addòbbo addocilire addogliare addolciménto addolcire addolorare addòme addomesticàbile addomesticare addomesticatóre addominale addoppiare addormentare addormentatóre addormire addossare addòsso addótto addottoraménto addottorare addottrinaménto addottrinare addüare adducìbile addugliare