adstrato
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adstrato

Il lemma adstrato

Definizioni

Definizione di Treccani

adstrato
(o astrato) s. m. [comp. del lat. ad «presso» e strato, sull’esempio di sostrato e superstrato]. – nella terminologia linguistica, fenomeno di contatto e di interferenza tra due lingue parlate in zone confinanti, senza prevalenza dell’una sull’altra: l’a. etrusco nei confronti del latino; anche, la lingua parlata in un’area adiacente a quella di un’altra lingua, in un rapporto di influenza reciproca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adstrato
[ad-strà-to]

s.m.
ling fenomeno di influenza reciproca esercitata da lingue in contatto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adstrato
[ad-strà-to]
pl. -i
(ling.) lingua parlata in un’area adiacente a quella di un’altra lingua, che entra con essa in rapporto di reciproca influenza; il fenomeno dell’influenza che esercitano reciprocamente due lingue in contatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. mod. del lat. ăd ‘presso’ e (so)strato.

Termini vicini

adsorbire adsorbiménto adsorbènte ADSL adróne adròma adrïàtico adrìaco adrenocorticòtropo adrenèrgico adrenalina adragante adozióne adottivo adottatóre adottare adottante adottando adottabilità adottàbile adòrno adornézza adornare adornaménto adorazióne adoratóre adorare adoràbile adoperare adontare aduggiare adugnare adulare adulatóre adulatòrio adulazióne adulteràbile adulterare adulteratóre adulterazióne adulterino adultèrio adùltero adulto adunanza adunare adunata adunatóre adunazióne adunco adunghiare adùnque aduṡare aduṡo adusto advertisement advertising advisor adynaton aèdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib