Il lemma adoratóre
Definizioni

Definizione di Treccani
adoratóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo adorator -oris]. – chi adora: gli a. del vero dio; adorator degl’idoli, sparso per ogni lido (manzoni). con uso estens., corteggiatore, ammiratore e sim.: da ragazza aveva molti a.; i fanatici a. di un cantante, di un campione. il femm. plur. è frequente in titoli di istituti religiosi femminili: adoratrici del preziosissimo sangue, adoratrici del s. cuore di gesù di montmartre, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adoratore
[a-do-ra-tó-re]
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
a agg.
Che adora
b s.m. (f. -trìce)
1. chi adora
2. scherz. corteggiatore, innamorato: è sempre circondata dai suoi adoratori
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adoratore
[a-do-ra-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi adora
2. (scherz.) ammiratore, corteggiatore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo adoratōre(m).
Termini vicini
adorare adoràbile adoperare adontare adònio adònide adonestare adóne adombrare adombraménto adombràbile adolescenziale adolescènza adolescènte adocchiare adizzare adizióne adiuvante adiutóre àdito adire adipóso adiposità adìpico àdipe adinamìa adimare adibire adiatermano adïanto adorazióne adornaménto adornare adornézza adòrno adottàbile adottabilità adottando adottante adottare adottatóre adottivo adozióne adragante adrenalina adrenèrgico adrenocorticòtropo adrìaco adrïàtico adròma adróne ADSL adsorbènte adsorbiménto adsorbire adstrato aduggiare adugnare adulare adulatóre