adriatico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adrïàtico

Il lemma adrïàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

adrïàtico
agg. [dal lat. hadriatĭcus o adriatĭcus] (pl. m. -ci). –
1. nome proprio (derivato da quello dell’antica città di adria nel basso polesine) del mare che bagna le coste orientali dell’italia e quelle occidentali della penisola balcanica, estendendosi dai golfi di venezia e di trieste al canale di otranto.
2. del mare adriatico: la riviera a., le coste a., i porti adriatici. in antropologia fisica, razza a. (o dinarica), una delle principali razze europee, diffusa sulle due sponde del mare Adriatico, caratterizzata da statura alta e robusta, colorito per lo più bruno, cranio brachimorfo e alto, naso allungato e prominente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adriatico
[a-drià-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Del Mare Adriatico: spiagge adriatiche, fiumi adriatici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adriatico
[a-drià-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
del mare Adriatico: le spiagge adriatiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hadriatĭcu(m), che è dal gr. adriatikós, da adría, l’attuale adria, nel basso polesine.

Termini vicini

adrìaco adrenocorticòtropo adrenèrgico adrenalina adragante adozióne adottivo adottatóre adottare adottante adottando adottabilità adottàbile adòrno adornézza adornare adornaménto adorazióne adoratóre adorare adoràbile adoperare adontare adònio adònide adonestare adóne adombrare adombraménto adombràbile adròma adróne ADSL adsorbènte adsorbiménto adsorbire adstrato aduggiare adugnare adulare adulatóre adulatòrio adulazióne adulteràbile adulterare adulteratóre adulterazióne adulterino adultèrio adùltero adulto adunanza adunare adunata adunatóre adunazióne adunco adunghiare adùnque aduṡare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib