Il lemma adórno
Definizioni

Definizione di Treccani
adórno
agg. [part. pass. senza suffisso di adornare]. – abbellito di ornamenti; adornato, ornato: pareti a. di fiori e di corone; monumenti a. di marmi; zefiro già, di be’ fioretti a., avea de’ monti tolta ogni pruina (poliziano); fig.: animo a. di ogni virtù; e in usi assol.: usare un linguaggio a., elegante, ricercato. per estens., letter., bello, leggiadro: ed andarò cercando il viso a. (Boiardo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
adòrno
s. m. [comp. del lat. avis «uccello» e del gr. biz. ὄρνεος «uccello di rapina»; cfr. il siciliano lavòrnia]. – nome calabrese del falco pecchiaiolo (pernis apivorus).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adorno
[a-dór-no]
(part. pass. senza suff. di adornàre)
a agg.
Adornato, abbellito
|| estens., lett. leggiadro: ed anderò cercando il viso a. (petrarca)
b s.m.
raro, lett. ornamento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adorno
[a-dór-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. abbellito con ornamenti (anche in senso figurato) [+ di]: un altare adorno di fiori; un animo adorno di virtù
2. (lett.) bello, leggiadro: e andarò cercando il viso adorno (BOIARDO)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di adornare.
Termini vicini
adornézza adornare adornaménto adorazióne adoratóre adorare adoràbile adoperare adontare adònio adònide adonestare adóne adombrare adombraménto adombràbile adolescenziale adolescènza adolescènte adocchiare adizzare adizióne adiuvante adiutóre àdito adire adipóso adiposità adìpico àdipe adottàbile adottabilità adottando adottante adottare adottatóre adottivo adozióne adragante adrenalina adrenèrgico adrenocorticòtropo adrìaco adrïàtico adròma adróne ADSL adsorbènte adsorbiménto adsorbire adstrato aduggiare adugnare adulare adulatóre adulatòrio adulazióne adulteràbile adulterare adulteratóre